Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche Farmindustria Furto di farmaci
12/07/2024

Mercato farmacia: segnali di recupero. Ancora segmenti in difficoltà

Le tendenze del mercato del canale farmacia nella prima settimana di luglio secondo New Line Ricerche di Mercato: segnali di recupero e andamenti settoriali. Analisi dettagliata dei farmaci di...

New Line Ricerche di Mercato (RdM) ha pubblicato l'analisi del mercato nel canale farmacia nel mese di maggio con le classifiche di segmenti, aziende e brand  più performanti. Impatto del...

Nella terza settimana di maggio, dal 13 al 19, le vendite nel canale farmacia non replicano il balzo della settimana precedente, pur mantenendo un andamento positivo: i dati di New Line Ricerche di...

La settimana che si chiude il 7 aprile porta un importante segno meno dovuto alle festività pasquali, penalizzando il confronto con la corrispondente settimana del 2023

Fujifilm annuncia la nascita di FUJIFILM Healthcare Italia S.p.A., che va ad affiancarsi a FUJIFILM Italia S.p.A.

Mercato ancora in negativo, ma recupera il farmaco da ricetta che chiude con segno positivo; migliora la libera vendita e la dermocosmesi

Nel 2023, STADA ha registrato vendite e crescita degli utili a doppia cifra: il Gruppo ha aumentato del 14% le vendite e l’EBITDA rettificato è migliorato del 19%

Tendenze global del mercato con focus su M&A del Pharma: le aziende italiane, le proiezioni sul 2024, l'importanza crescente della Gen AI e delle politiche ESG. Ne parliamo con Valerio Di Filippo,...

Il mese di febbraio si apre male per tutti i segmenti del mercato, gli stagionali provano a risalire ma rimangono in territorio negativo. I dati di New Line

Il giro di affari della Farmacia mostra l’etico in territorio negativo, ma in recupero la libera vendita, automedicazione e la dermocosmesi. I dati New Line

Una società di gestione risparmio attraverso il fondo gestito “Finance for Food One”, entra nel capitale di Kolinpharma aziende nel settore della nutraceutica

Il tasso di conversione tra gli ingressi in farmacia e gli acquisti non deve mai scendere al 50%. Conoscere il comportamento del target per migliorare l’offerta. Lo spiega Elena Folpini di New...

Revisione dei Canali Distributivi dei Farmaci: Sifo, Fofi, Federfarma e Assofarm al Tavolo Tecnico per fornire criteri sostenibili a riequilibrare i canali distributivi

Gli integratori, per essere di qualità, devono soddisfare requisiti precisi in termini di igiene, controllo di processo e di standardizzazione

Il mercato farmacia chiude ancora in negativo, pur recuperando punti molto lentamente. Bene etico nel cronico e dermocosmesi, stagionali in lieve ripresa

Il canale farmacia sta cambiando passando da canale storicamente poco dinamico a canale in evoluzione, più soggetto a fluttuazioni e sensibile ad eventi esterni

Settimana in discesa per i macro-comparti etico, libera vendita e dermocosmesi. Male anche gli stagionali

Il farmaco etico è altalenante e torna positivo solo per alcune aree, instabile anche la libera vendita con automedicazione negativa, flat la dermocosmesi. Il report New Line

Andamento generale del canale farmacia è flat: tiene la libera vendita e in parte anche il farmaco etico nelle aree cardiovascolare e nervoso

La seconda settimana di settembre mantiene la tendenza positiva: bene l’etico, automedicazione altalenante con sanitari in negativo, ma buone performance da dermocosmesi e automedicazione

  1    2    Successiva

Pagina di 7     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Beautify Time

Beautify Time

A cura di Relife

Fenagifar avvia uno studio sul valore economico dei test rapidi per lo Streptococco erogati in farmacia. L’iniziativa nasce dai risultati del precedente progetto sull’antimicrobico-resistenza e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top