Un’analisi comparativa tra i vari paesi, inclusi gli Usa, firmato da ricercatori dell’Università di Torino ha messo in evidenza le le strategie adottate in diversi paesi per rendere più...
A cura di Redazione Farmacista33
Presentati in apertura della 17ma edizione di Pharmexpo a Napoli i dati di quasi un anno di sperimentazione della Farmacia dei Servizi, che si conclude a dicembre 2025: quasi 300mila prestazioni...
A cura di Redazione Farmacista33
Federfarma Roma lancia l’iniziativa “Il consenso non si scioglie in un drink” con kit rapidi e gratuiti per rilevare GHB, chetamina e altre droghe nei cocktail. I kit saranno distribuiti a...
A cura di Simona Zazzetta
Al 58° Congresso SItI si evidenzia l’importanza di campagne tempestive, comunicazione del rischio e coinvolgimento delle comunità per migliorare copertura e protezione, con la farmacia come...
A cura di Redazione Farmacista33
Il 23 ottobre si è svolta l’Assemblea per il rinnovo degli organi di Assoram , Associazione Nazionale che rappresenta gli operatori commerciali e logistici dei beni della salute. Confermati i...
A cura di Redazione Farmacista33
Il farmaco orale orforglipron ha raggiunto risultati clinici di rilievo in due studi di fase avanzata condotti su pazienti con diabete di tipo 2, mostrando ulteriori effetti benefici sul peso...
A cura di Cristoforo Zervos
Da lunedì 27 ottobre sarà attiva la piattaforma della Fondazione Cannavò per la simulazione della prova concorsuale per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche
A cura di Redazione Farmacista33
Uno studio pubblicato sull’International Journal of Clinical Pharmacy, mostra che l’intelligenza artificiale può supportare la farmacovigilanza, migliorando la rilevazione delle reazioni avverse...
A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico
Con una nuova circolare firmata dal sottosegretario Marcello Gemmato, il Ministero estende l’uso in deroga ai farmaci a base di GS-441524, consentendo ai medici veterinari di prescriverli e ai...
A cura di Redazione Farmacista33
Studi clinici e meta-analisi mostrano benefici del peperoncino su cuore, metabolismo e microbiota, ma il consumo eccessivo può irritare stomaco ed esofago
A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)
A Torino 700 farmacie hanno aderito all’iniziativa lanciata dal festival Women and the City distribuendo ai cittadini un vero e proprio bugiardino farmaceutico ma invece di dosi e principi attivi,...
A cura di Redazione Farmacista33
Zentiva rafforza il suo impegno nella prevenzione e nell’aderenza terapeutica, diventando un...
Dalla necessità di fornire agli operatori del settore farmaceutico una panoramica comple...
La diabesità, un termine che combina diabete e obesità, rappresenta una delle sfide sanitari...
Dal 2025 le farmacie marchigiane somministreranno il vaccino anti-HPV, rafforzando il ruolo ne...
Cerco part time massimo 30 ore settimanali a contratto indeterminato. Nella zona sud della provincia
Buongiorno, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri pr
Farmacista abilitato, con esperienza al banco e nella consulenza al cliente, cerco lavoro come liber
Buongiorno, Sei un individuo? Stai pianificando di acquistare il tuo veicolo futuro, la tua casa o
Le indicazioni degli Usa sui vaccini contro il Covid-19 che raccomandano di consultare un medico prima della somministrazione stanno creando confusione, ostacoli e un calo significativo delle...
A cura di Cristoforo Zervos
Egualia propone un “accordo quadro con più fornitori” come soluzione strutturale al problema delle carenze di farmaci negli ospedali e alle gare d’appalto deserte dovute ai prezzi troppo bassi
A cura di Redazione Farmacista33
Nel 2025, Petrone Group celebra 60 anni di storia imprenditoriale, un traguardo che racconta un’evoluzione straordinaria: da una piccola farmacia nel cuore di Napoli a un ecosistema internazionale...
A cura di Redazione Farmacista33
In Emilia-Romagna a tre mesi dall’introduzione dei nuovi ticket sulle ricette dei farmaci, Forza Italia denuncia una riduzione delle vendite di medicinali e delle prescrizioni: “I cittadini...
A cura di Redazione Farmacista33
Un’indagine dell’Università di Torino fotografa il malessere crescente tra studenti e professionisti: retribuzioni inadeguate, orari estenuanti e scarse opportunità di crescita spingono molti...
A cura di Simona Zazzetta
Per il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti l’orientamento di Federfarma, comunicato da una informativa interna, di intraprendere negoziazioni per il rinnovo del Ccnl con altri sindacati dei...
A cura di Redazione Farmacista33
Per Egualia le misure contenute nella Manovra 2026 sono un segnale positivo ma servono scelte strutturali per la sostenibilità delle imprese. La riduzione del payback è "una misura attesa da tempo...
A cura di Redazione Farmacista33
Le organizzazioni sindacali confederali rispondono a Federfarma: “ricostruzioni parziali e fuorvianti: la realtà è molto diversa da quella che racconta Federfarma”. Risparmiare sul rinnovo...
A cura di Redazione Farmacista33
L'associazione degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata esprime preoccupazione per la nuova formulazione della norma rispetto alla bozza da cui sono la soppressione del...
A cura di Redazione Farmacista33
Lilly sostiene i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 in qualità di Sponsor ufficiale. Siglato l’accordo tra il Comitato Organizzatore dei Giochi e Lilly per promuovere,...
A cura di Redazione Farmacista33
Sono stati pubblicati i nuovi dati sui benefici del vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio di Sanofi: riduce del 31,9% le ospedalizzazioni per influenza (confermate in laboratorio). I nuovi dati...
A cura di Redazione Farmacista33
Una meta-analisi pubblicata su Frontiers in Nutrition evidenzia che l’assunzione di caffeina prima dell’allenamento potenzia la velocità e la potenza muscolare negli esercizi di resistenza, con...
A cura di Sabina Mastrangelo
L’Aifa segnala la modifica del contagocce per Nifedicor 20 mg/ml (Viatris): con il nuovo contagocce ogni goccia contiene 1 mg di principio attivo, con possibile rischio di errore terapeutico se si...
A cura di Redazione Farmacista33
Il Comitato per i medicinali veterinari (Cvmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha espresso parere positivo per l'autorizzazione di nuovi farmaci veterinari: un vaccino e una...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)